NUOVO SENSORE HUMIGRAIN HTS95
L’ Humigrain System, tramite sensori immersi, esamina il prodotto dell’essiccatoio, autoregolando lo scarico e la temperatura del bruciatore, in base all’umidità vera e propria riscontrata.
Si può installare su diversi tipi di essiccatoi industriali continui, adattando i sensori HTS95 che sono appositamente ideati e progettati per misurare umidità e temperatura del prodotto in lavorazione, attraverso un segnale analogico.
A differenza dei sistemi attuali di regolazione, basati normalmente sulla lettura della temperatura dell’aria esausta del prodotto in essiccazione, l’ Humigrain System, tramite sensori immersi, esamina il prodotto dell’essiccatoio, autoregolando lo scarico e la temperatura del bruciatore, in base all’umidità vera e propria riscontrata.
Con la regolazione proporzionale dello scarico e della temperatura del bruciatore, si può ridurre notevolmente l’errore della percentuale di umidità prefissata in essiccazione, rispetto a tutti gli altri sistemi di controllo esistenti.
Un miglior controllo del prodotto per una maggiore redditività
Principalmente si utilizza nel controllo essiccazione e conservazione dei cereali ma la versatilità del sensore HTS95 trova spazio anche in altri settori quali mangimifici, molini, nell’essiccazione del pellet, delle noci, nella tostatura e schiacciatura in genere.
Per il carico, lo scarico e la lettura dei parametri di conservazione del prodotto, quali la sua temperatura, è stato messo a punto il sistema GRAINSTING, un sistema innovativo che va dalla gestione completamente autonoma del carico o scarico capannone, tramite selezione modalità e quote di lavoro, fino all’applicazione dell’apparecchiatura GRAINSTING-ROLL per il rilevamento automatico a quote pre-impostate della temperatura e dell’umidità del prodotto tramite aspo avvolgi-svolgi motorizzato con sensore in punta.
Questo sistema è in grado di rilevare in un numero infinito di punti nello strato del prodotto stoccato sia in lunghezza, larghezza e profondità
Questa lettura capillare supera di gran lunga qualsiasi altro sistema esistente in commercio garantendo un monitoraggio completo di temperatura, permettendo anche di ottimizzare in tal modo la ventilazione o la refrigerazione.